Data
20/12/2024
Ora
20:30 - 23:00
Luogo
Ristorante Il Convio - via San Maiano 2 - San Miniato
Amici del gusto
Venerdì 20 dicembre alle 20,30 c’è la nuova Conviviale al ristorante Il Convio di San Miniato.
Mamma mia che popò di Conviviale è questa. Vi assicuro che ci sono dei piatti e dei vini che levano di sentimento. In quasi trent’anni di programmazioni di Conviviali, forse è la prima volta che facciamo una Conviviale così a ridosso del Natale, ma dato che le festività natalizie metteranno, come sempre, a dura prova la nostra “resilienza” a tavola, beh allora è bene iniziare ad allenarsi. Scherzi a parte vi consiglio di non perdere questo strabiliante appuntamento che prevede 6 ricette e 5 vini, tutto fantastico.
Natale col tartufo Bianco, viva le tradizioni;
con Helianthus Etichetta Blu, la novità Degli Azzoni
Una super Conviviale per trovarsi a tavola coccolati dal calore della tradizione gastronomica natalizia. Un menu luculliano, nel rispetto della tradizione che obbliga l’abbondanza, con ben 6 portate, di cui due al tartufo Bianco, una più golosa dell’altra. Un appuntamento che regala ai partecipanti anche la degustazione della novità Helianthus Etichetta Blu, il superbo Syrah Degli Azzoni prodotto con maniacale selezione solo in bottiglie magnum e solo nelle annate che consentono l’eccellenza del vitigno.
Come lo è stata il 2021 che ha permesso, per la prima volta, la produzione di poche centinaia di bottiglie gioiello, chiuse con ceralacca e ulteriormente valorizzate da un’etichetta in tessuto blu con ricami in oro e dalla confezione in astuccio singolo. Ma questo è solo uno dei 5 vini che il conte vigneron Aldobrando Degli Azzoni di Pontedera, presente alla serata, farà assaggiare in questo evento enogastronomico.
Il menù inizia con un amuse bouche, l’offerta del cuoco. Si tratta di una crema di porro e patate, resa più liquida da un delizioso brodo di gallina e profumata dalle preziose lamelle (dato il prezzo astronomico attuale è proprio il caso di dirlo) del tartufo Bianco di San Miniato.
Fantastica apertura che vede intervenire il primo vino Degli Azzoni, il profumato Vermentino Le Fonticchie.
Sull’antipasto si cambia subito vino passando al Pinot Grigio Villa Sole, una vera rarità per la Toscana.
Vi assicuro che questo antipasto vale da solo il prezzo del biglietto. Non so come lo chef riesca a fare così buono il Patè di fagiano al tartufo Bianco ma di fatto l’assaggio si rivela un vero godimento sensoriale che commuove (perché viene le lacrime quando l’abbiamo terminato). E che dire dei Pici, il primo piatto che segue subito dopo il patè, semplicemente fantastici, conditi con un libidinoso ragù di Ocio, in Toscana si chiama così il maschio dell’oca, il papero, con Porcini e castagne. Piatto super strutturato che necessita dell’abbinamento di un grande vino rosso come lo è l’Helianthus, top aziendale (fino all’attuale nascita dell’Helianthus Etichetta Blu) un supertuscan con l’ossatura elegante, raffinata, austera del Sangiovese, integrata al Merlot e al Syrah che donano il loro fondamentale apporto di morbidezza, spezia e frutto.
Insomma grande piatto e grande vino. Ed ora si inizia a fare sul serio con un finale pirotecnico mostruoso. Qui si vede la tempra, perché, come si suol dire, quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare. Quindi sempre con l’Helianthus ci andiamo degustare una deliziosa salsiccia di cinghiale preparata dallo chef del Convio e contornata da fagioli. Infine (per la parte salata) il grande momento topico della presentazione dell’Helianthus Etichetta Blu, 100 % Syrah insieme ad un succulento capriolo con le olive ed erba di campo. Si chiude con un dessert di tradizione natalizia, la torta di noci e miele, fatta con la pasta frolla, un classico che ci permette di far intervenire, un’altra super eccellenza del conte Degli Azzoni, il regale Vin Santo Baciamano,
prodotto che si è aggiudicato, con merito, numerose volte il premio di migliore della provincia e che per noi rappresenta la chiusura apoteotica di una serata speciale.
Il Menu:
Amuse bouche: Crema di porro e patata in brodo di gallina con tartufo Bianco
In abbinamento con “Le Fonticchie” Vermentino Igt 2023
~
Antipasto: Paté di fagiano al tartufo Bianco
In abbinamento con “Villa Sole” Pinot Grigio Igt 2022
~
Primo: Pici al ragù bianco di Ocio con porcini e castagne
In abbinamento con “Helianthus” Igt 2020 Sangiovese + Merlot + Syrah
~
Intermezzo: Salsiccia di cinghiale dello chef con fagioli
In abbinamento con “Helianthus” Igt 2020 Sangiovese + Merlot + Syrah
~
Secondo: Capriolo in umido con olive e erba di campo
In abbinamento con “Helianthus Magnum Etichetta Blu” 100% Syrah Igt 2021
~
Torta di noci della tradizione
In abbinamento con Vin Santo “Baciamano” Doc 2015
~
Caffè
Il costo della serata, tutto compreso, è di euro 50 a persona. Il mio consiglio agli interessati è quello di prenotare il prima possibile per essere sicuri di aver riservato il tavolo, in quanto è presumibile il veloce sold out della serata e per la stessa non ci saranno possibilità di repliche perché dedicata alle imminenti festività natalizie. Potete prenotare al ristorante al numero 0571-408113, oppure riempiendo il modulo predisposto qui sotto.
Un caro abbraccio e a prescindere se vediamo o meno il 20, un sincero augurio a tutti di un sereno Natale e felice anno nuovo, sempre all’insegna del buon gusto.
Enrico Bimbi