Tartufo bianco con gli altri grandi sapori dell’inverno. Spettacolo al Convio con la nuova Conviviale

Tartufo bianco con gli altri grandi sapori dell'inverno. Spettacolo al Convio con la nuova Conviviale



Data

14/12/2018


Ora

20:30 - 23:00


Luogo

Ristorante Il Convio - via San Maiano 2 - San Miniato


Di Enrico Bimbi

Amici del gusto, un’altra fantastica serata di alta enogastronomia vi attende

Le Conviviali del Convio di San Miniato

rassegna enogastronomica dei prodotti tipici toscani:

 

Gusti d’inverno: tra Tartufo, caccia e olio evo

arriva il surpertuscan lo “Svevo”

 

I grandi sapori dell’inverno con le ricette della nostra tradizione saranno protagoniste della nuova bellissima Conviviale di venerdì 14 dicembre alle ore 20,30 al ristorante Il Convio di patron Stefano Pacchi.

La nostra intenzione è quella di portare al palato, attraverso una attenta e studiata elaborazione ai fornelli, elementi stagionali rappresentativi. Tra zucca, castagne e caccia non poteva mancare l’intervento del diamante di San Miniato, il fungo ipogeo più pregiato al mondo che eccelle solo in pochissime zone italiane, tra cui la nostra: il tartufo Bianco. Ecco che partiamo con una entrée di bruschetta al tartufo per passare ad un gustoso passato di zucca e porri con tartufo bianco e croccantini di polenta. Il risotto con il suo uovo all’occhio di bue è qualcosa di straordinario per ricerca, estetica e gusto. Date una occhiata alla foto sotto, posso assicurare che al palato è ancora superiore a quello che ci si può aspettare… una vera opera d’arte gastronomica.

Continuiamo con una grande ricetta storica: il capriolo con le ballotte. I nostri padri e i nostri nonni ci insegnano che dalla necessità (che aguzza l’ingegno) sono nate le più belle cose. Come questa ricetta, assolutamente da gustare, creata nel passato dalle massaie che dovevano sfamare la famiglia, allora assai numerosa. E siccome i nostri cacciatori che andavano in bosco in autunno almeno le castagne le portavano a casa, ecco che quando il capriolo era poco e le bocche tante, aumentare la carne con le castagne è stata cosa naturale e gustosissima.

Chiudiamo con un’altra ricetta storica: Il vero Migliaccio del Pellegrino Artusi (come diceva lui, “Migliaccio di farina dolce volgarmente detto castagnaccio”).

Protagonista nei bicchieri una piccola realtà artigianale locale che ha la tenuta a poca distanza dal ristorante: la Fattoria di Cusignano di San Miniato. L’azienda fu fondata da Luciano Ciulli, ex proprietario del Convio e inventore della rassegna “Le Conviviali”. Un personaggio eclettico, mai dimenticato, con capacità e lungimiranza fuori dal comune. Oggi l’azienda è portata avanti con impegno e passione dalla moglie Gina e dal figlio Roberto, nel pieno rispetto della tradizione enologica toscana. I vini sono veraci, espressivi del terroir e del vitigno. Uno dei più apprezzati e recensiti è il supertuscan Svevo che non mancheremo di degustare insieme al resto della produzione.

Dettaglio menù con abbinamento vini

Degustazione di Benvenuto: Olio nuovo Evo di Cusignano con tartufo Bianco

Vellutata di zucca e porri al tartufo Bianco di San Miniato e dadolata croccante di mais

In abbinamento con Bianco di Cusignano Ghibellino Igt 2016 Tenuta di Cusignano (Trebbiano e Malvasia Bianca, affinato in legno)

Risotto alla quaglia con il suo uovo all’occhio di bue

In abbinamento con Rosso di Gora Igt 2016 (Sangiovese) Tenuta di Cusignano

Il capriolo con le ballotte, gusto antico

In abbinamento con Svevo igt 2016 (Sangiovese + Cabernet Sauvignon) Tenuta di Cusignano

Il migliaccio dell’Artusi con fiocchi di spuma di ricotta

In abbinamento con Passito di Cusignano “Santo” 2014 Tenuta di Cusignano

Caffè

Il prezzo della serata è fissato in euro 35,00 a persona. Si può prenotare direttamente al ristorante o qui sotto nell’apposito spazio.

Prenota questa cena





 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi