Data
22/02/2019 - 12/04/2019
Ora
20:30 - 23:00
Luogo
ristorante pizzeria Rewind - via Verdi,11 - Pontedera
Amici del gusto
Vitigni & Vini, la rassegna di Rewind debutta il venerdì 22 febbraio alle 20,30.
Bellissima nuova iniziativa per tutti gli amanti del vino. Si tratta di una tornata di 4 serate dedicata ai vitigni famosi, promossa dal ristorante pizzeria Rewind di Pontedera dei Saviano, fratelli partenopei molto apprezzati per le loro competenze: Arturo è maestro panificatore e pizzaiolo, depositario degli antichi segreti dell’impasto, della lievitazione e cottura; Raffaele è un provetto sommelier, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e realtà enoiche di prestigio da inserire nel suo locale per appagare la curiosità degli appassionati al nettare di Bacco. Da qui la bella idea di Raffaele di creare delle serate informali poco costose in quanto senza lucro ma solo recupero e condivisione spese, per trovarsi in amicizia ad approfondire l’affascinante mondo del vino chiamando in causa grandi vitigni e bravi interpreti. Ci sarò anch’io e farò del mio meglio per accompagnarvi in questo viaggio di degustazione, rispondendo, se sono in grado, alle vostre curiosità. Ogni appuntamento (ore 20,30) si svilupperà con la degustazione comparativa di tre vini accompagnati da un antipasto abbinato che può essere composto di volta in volta da formaggi, salumi, crostini ecc. Finita la degustazione sarà servito un piatto a sorpresa (pizza, panuozzo, pasta…); non sia mai detto che si vada via con la fame. Il costo di ogni serata è fissato in 25 euro, caffè compreso. Il locale è piccolo ma la poca disponibilità di posti facilita la convivialità familiare, un valore aggiunto per questo tipo di serate.
Si parte alla grandissima venerdì 22 febbraio con il vitigno Nebbiolo per conoscere le più famose interpretazioni piemontesi. Ebbene si! Barolo, Barbaresco e Gattinara si sfideranno nel bicchiere per aprirci un mondo fantastico di tradizioni enoiche di eccellenza ricche di identità e differenti peculiarietà, pur essendo riconducibili ad un unico vitigno.
Il 15 marzo, sempre alle20,30 approfondiremo il mondo dei Cabernet, mettendo in evidenza le differenze tra il Franc e il Sauvignon. Spettacolo assicurato.
Il 29 marzo sarà la volta del più blasonato e amato dei vitigni a bacca nera: il Pinot Nero. Alcuni interpreti importanti dell’Alto Adige metteranno nei nostri bicchieri le loro virtù produttive da comparare.
Venerdì 12 Aprile chiudiamo col botto, restando in Alto Adige con l’autoctono Lagrein, grandissimo vitigno che regala produzioni emozionanti, che ipnotizzano con il colore concentrato tendente al porpora e con i suoi strabilianti profumi di spezie dolci, di frutta rossa e nera e di sottobosco.
Se piace l’idea di questa tipologia di serate orientante alla condivisione della cultura del vino, da affrontare senza impegno, con leggerezza e che sicuramente, oltre al piacere degustativo di ottime etichette lasceranno in chi partecipa qualche piccola conoscenza in più, consiglio di prenotare il prima possibile direttamente al ristorante pizzeria Rewind o in calce in questo invio negli appositi spazi.
Enrico Bimbi